Lasciate le bottiglie di plastica al supermercato ed aiutateci  a ridurre drasticamente il consumo di acqua in bottiglia che vede l’Italia svettare diverse spanne sopra tutti gli altri paesi.  

Le bottiglie di plastica sono anti-ecologiche, costose e difficili da smaltire. In Italia se ne accumulano 150.000 tonnellate all’anno in rifiuti!

Nel 2013 sono stati venduti più di 220 miliardi di litri d’acqua in bottiglia, principalmente in Europa e nel Nord America. Gli Stati Uniti sono il primo paese per consumo con 49,4 miliardi di bottiglie. In Italia, che secondo il Censis è il primo paese europeo per consumo di minerale, nel 2015 il 65 % delle bottiglie era di plastica e il consumo pro capite era 208 litri  in proporzione più alto di quello degli americani.

Visto che le bottiglie monouso in PET  dell’acqua minerale non possono per legge essere riusate l’unica possibilità è riciclarle, ma  attualmente solo il 14% della plastica viene recuperata.

Secondo l’Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori materie plastiche (ASSORIMAP), in Italia si ricicla solo circa il 25 per cento della plastica venduta come imballaggio di prodotti, quindi una quantità compresa tra 5 e 13 milioni di tonnellate finisce ogni anno in mare, dove già si trovano 110 milioni di tonnellate di plastica. Secondo uno studio del 2015 nel 2050 nei mari ci sarà più plastica che pesci.

it_IT